La procedura Anagrafe delle Biciclette prevede l’istituzione di un registro comunale dove vengono iscritti i proprietari di biciclette e, naturalmente, le loro bici.
Oltre all’iscrizione è previsto un sistema di sicurezza da installare sulla bicicletta con l’installazione di un chip che contiene i dati del proprietario e consente il controllo ed il collegamento al database tenuto dal Comune di registrazione.
Per chi lo richieda è anche prevista la possibilità di installare un sistema GPS che consente di rintracciare la bicicletta eventualmente rubata utilizzando il sistema satellitare.
Un servizio a “costo zero” per la Pubblica Amministrazione considerando che la procedura di gestione viene fornita gratuitamente mentre l’unico costo, peraltro modesto, è rappresentato dall’acquisto dei chip o del sistema GPS che può essere recuperato dall’utenza facendo pagare, per i Comuni che intendano farlo, un diritto di iscrizione.
[youtube https://youtu.be/qjGK8cuFSWQ]